
“Che succede quando il ragazzo ribelle non ha la faccia arrabbiata del teppista carico di testosterone ma la smorfia sprezzante del maschiaccio?” (Jack Halberstam – Maschilità senza uomini)
Questo laboratorio è frutto di una ricerca sul maschile dalla prospettiva di chi è statx esclusx alla nascita da questa dimensione. Il transfemminismo è stata la lente attraverso cui ho messo a fuoco ciò che mi è stato tolto e ciò che mi è stato appiccicato addosso di default, prima che potessi dire la mia su chi fossi e che cosa volessi.
Come possiamo liberare i nostri corpi, i nostri pensieri e i nostri comportamenti dalle costrizioni e dai ruoli sociali che ci sono stati imposti?
Come possiamo defenestrare ogni stereotipo e consegnarci alla meraviglia multiforme delle manifestazioni della vita?
Come possiamo risalire controcorrente il fiume del genere e raggiungere la nostra meta euforicx e non sfinitx?
Possiamo farlo solo insieme.
Attraverso esercizi e giochi esploreremo collettivamente le possibilità di espressione delle maschilità senza uomini (o con uomini trans…trans do it better!).
Proveremo a sviluppare una riflessione politica a partire dall’intimità e a supportare con la forza del gruppo ogni percorso individuale. Ci travestiremo…non per assomigliare all’uomo che non deve chiedere mai, ma perché la maschera è uno strumento magico che celando rivela, e indossarne una può trasformarci profondamente. Sono previsti momenti di confronto e di creazione in cui ogni partecipante potrà esprimere qualcosa di sé.
Il contatto fisico sarà possibile ma non necessario. Il percorso è immaginato per persone assegnate femminili alla nascita, ma non c’è nessun criterio di esclusione a priori per la partecipazione. Se il genere è un’invenzione, l’unico parametro di validità è la fantasia.
Durata 8 h.
@Lucha y Siseta – Roma 2022
@ Pisa 2022
@ Arci Dallò – Non Una Di Meno Lago di Garda 2022